L’Agenzia ICE, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha pubblicato il bando per la partecipazione collettiva alla fiera Viva Technology 2025, che si terrà dall’11 al 14 giugno 2025 presso il Paris Expo Porte de Versailles di Parigi.

Viva Technology è riconosciuta come uno degli eventi più rilevanti a livello globale nel settore dell’innovazione e delle tecnologie avanzate. La partecipazione offre alle startup e alle PMI innovative italiane l’opportunità di interagire con i principali attori dell’ecosistema tecnologico internazionale. La Francia, classificata tra i leader mondiali nell’intelligenza artificiale secondo la Stanford University, ospita il più grande campus di startup al mondo e le sedi di importanti aziende del settore.

I temi dell’edizione 2025 sono declinati in tre frontiere:

1.New Frontiers of business: Space, Marketing, Mobility&Travel, Retail, Energy, Health, Agri & Food, Bluetech, Industry 4.0, Media & Entertainment, Sport.

2. New frontiers of tech: AI & LAM, Robotics, Quantum, Biotech, Blockchain, Cloud.

3. New frontiers of sustainability: Energy & Climate, Geopolitics & Governance, DEI & Impact, Cyber-Defense Data & Privacy

Durante i quattro giorni dell’evento sono previsti momenti dedicati all’accelerazione e al networking, con incontri tra fondatori e investitori di alto livello.

Per presentare l’iniziativa a potenziali interessati, tra cui startup, associazioni di categoria, fondi di venture capital, acceleratori, incubatori, istituzioni e università, è stata organizzata una videochiamata di coordinamento il 12 febbraio 2025 alle ore 15. Durante l’incontro interverranno rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri, ICE Italia, l’Ambasciata e l’Ufficio ICE di Parigi.

Le informazioni dettagliate sul bando sono disponibili nella circolare informativa sul sito ufficiale dell’Agenzia ICE.

Le adesioni possono essere presentate entro le ore 18 del 20 febbraio 2025.

La partecipazione alla manifestazione è gratuita; tuttavia, i costi relativi a viaggio, vitto, alloggio e altri servizi non specificati nel bando sono a carico dei partecipanti.