La rivoluzione della genomica e della biologia computazionale è al centro della giornata di studi “Il Futuro è Oggi: Genomica e Biologia Computazionale per la Salute e il Benessere dell’Uomo”, organizzata dalla Task Force “Biologia Computazionale Quantitativa” dell’Università Federico II.
Quando? 7 aprile 2025, dalle ore 10
Dove? Sala Lorenzo Mangoni (ex Sala Azzurra), Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo – Federico II, Napoli
L’evento, promosso dai Dipartimenti di Biologia, Fisica e Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, offrirà un’occasione unica per esplorare le ultime frontiere della ricerca, con un programma ricco di interventi scientifici e momenti di confronto interdisciplinare.
Un incontro tra scienza e innovazione
Ad aprire la giornata sarà il Rettore Matteo Lorito, seguito dall’intervento istituzionale dell’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start-up, Valeria Fascione.
A seguire, tre relatori d’eccezione guideranno il pubblico nell’esplorazione delle più recenti scoperte in ambito genomico e computazionale:
Barbara Majello
Massimo Delledonne
Mario Nicodemi
Tavola rotonda: il futuro della biologia computazionale
La giornata si concluderà con una Tavola Rotonda che vedrà il coinvolgimento di docenti federiciani per discutere le prospettive future della biologia computazionale. Un’opportunità per avvicinare il pubblico a una disciplina in continua evoluzione, rendendo i temi della ricerca più accessibili e coinvolgenti.
L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione imperdibile per chiunque voglia approfondire il legame tra scienza, tecnologia e salute umana.
Per maggiori informazioni: [Inserire link se disponibile]