IL Bando vEIColo – Seconda Edizione, promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione CDP, rappresenta opportunità per progetti di ricerca scientifica e innovazione tecnologica.

I potenziali beneficiari sono Università ed Enti di ricerca pubblici e privati non profit che potranno partecipare alle call europee lanciate da EIC European Innovation Council, in particolare ai programmi Pathfinder – supporto nelle fasi iniziali per progetti ad alto potenziale innovativo fino a TRL 4 e Transition – sostegno a progetti in grado di trasformare i risultati della ricerca in opportunità di innovazione con TRL 4-6.

Il bando vEIColo si articola in due linee principali per rispondere a specifiche esigenze del panorama della ricerca italiana:

Linea 1 – Potenziamento

  • Rivolta a progetti già valutati sopra soglia dalle precedenti call EIC ma non finanziati per mancanza di fondi.
  • Benefici:
    • Contributo fino a 40.000€
    • Servizio di coaching, servizio di scrittura e revisione del progetto per la candidatura alle call europee fino a 50 ore

Linea 2 – Nuove Opportunità

  • Rivolto a progetti di ricerca ad alto potenziale di trasferimento tecnologico
  • Benefici:
    • Attività formativa
    • Servizio di coaching, servizio di scrittura e revisione del progetto per la candidatura alle call europee fino a 75 ore

 

SCADENZE

Le candidature dovranno essere trasmesse:

  • entro e non oltre le ore 13.00 del 26 marzo 2025, per progetti che intendono candidarsi alle call EIC Pathfinder Challenges e EIC Transition 2025
  • entro e non oltre le ore 13.00 del 30 settembre 2025, per progetti che intendono candidarsi alla call Pathfinder Open 2026.

 

IL ROADSHOW DI PRESENTAZIONE

Il roadshow di approfondimento delle opportunità del bando vEIColo parte da Milano il 19 marzo presso il MIND-MILANO INNOVATION DISTRICT – vai al programma. Arriverà a Napoli – 29-30 maggio durante Innovation Village.

Per approfondimenti

Fonte: Innovation Village