Apre l’8 aprile il un nuovo strumento di finanziamento per sostenere gli investimenti nelle principali filiere produttive italiane: agroindustria, design, moda e arredo, sistema casa, metallurgia e siderurgia, meccanica strumentale, elettronica e ottica, automotive, treni, navi, aerei, industria aerospaziale, chimica e farmaceutica.

La misura, con una dotazione finanziaria di 500 milioni di euro, è gestita da Invitalia tramite il Contratto di Sviluppo e prevede incentivi sotto forma di finanziamenti agevolati e contributi.

Destinatari: imprese di qualsiasi dimensione, singole o in filiera.
Fondi dedicati: il 40% delle risorse è riservato alle regioni del Mezzogiorno.
Investimenti ammissibili: programmi di sviluppo industriale, ricerca, innovazione e sostenibilità ambientale.

Apertura domande: 8 aprile 2025, ore 12:00
Chiusura domande: 10 giugno 2025, ore 12:00

Le richieste devono essere presentate online sulla piattaforma Invitalia.

Fonte: MIMIT