Dal MIMIT sostegno agli investimenti delle PMI italiane operanti nella filiera tessile e nella concia della pelle. L’iniziativa mira a favorire la ricerca, sperimentazione, certificazione e innovazione dei processi produttivi, con un focus particolare sulla sostenibilità ambientale, il riciclo e l’uso di materiali naturali.
La misura, istituita dalla Legge “Made in Italy” (n. 206/2023) e rifinanziata dalla Legge di Bilancio 2025, dispone di una dotazione complessiva di 30,5 milioni di euro e sarà gestita da Invitalia, su incarico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Chi può partecipare
Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese attive nei settori:
✔ Industrie tessili (ATECO 13)
✔ Preparazione e concia del cuoio (ATECO 15.11)
Cosa finanzia
Il bando sostiene investimenti finalizzati a:
Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature
Formazione del personale per l’uso delle nuove tecnologie
Acquisizione di brevetti e licenze software per la tracciabilità della filiera
Certificazioni ambientali di prodotto e di processo
Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Gli investimenti devono prevedere spese minime di 30.000 euro.
Tipologie di agevolazione
Le imprese possono beneficiare di:
✅ Contributo a fondo perduto fino al 60% per investimenti fino a 100.000 euro
✅ Finanziamento agevolato fino all’80% per investimenti tra 100.000 e 200.000 euro
Le agevolazioni saranno assegnate fino ad esaurimento fondi, con una graduatoria basata sui punteggi ottenuti.
Come e quando presentare domanda
Apertura domande: 3 aprile 2025, ore 12:00
Chiusura domande: 3 giugno 2025, ore 12:00
Le richieste devono essere inviate esclusivamente online tramite la piattaforma informatica disponibile sul sito di Invitalia.
Per maggiori dettagli e per candidarsi
FONTE: MIMIT