Sono entusiasta di aver partecipato a MICSATHLON, un’esperienza che valorizza la collaborazione tra giovani ricercatori e imprese per innovare settori chiave come moda, arredamento e automazione.
Il MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, finanziato dal MUR nell’ambito del PNRR, punta a trasformare i modelli di produzione e consumo, rendendoli più sostenibili e circolari.
La Campania continua ad attrarre iniziative di valore, mettendo in circolo innovazione e talenti: oltre 150 giovani tra ricercatori, assegnisti e dottorandi hanno sviluppato soluzioni all’avanguardia per il futuro del Made in Italy.
Complimenti ai partecipanti e agli organizzatori per questa maratona di creatività e innovazione!